La pandemia ci costringe a rimanere in casa, chiusi cinema e musei, ma molte strutture hanno messo a disposizione tour virtuali per permetterci di godere delle bellezze dei più grandi musei del mondo. Ecco per voi una lista dei musei che possiamo visitare comodamente dal nostro divano di casa, luoghi ricchi di bellezza che aspettano di essere scoperti, non è certo come ammirare i capolavori dal vivo, ma in tempi di pandemia e quarantena forzata può essere uno dei modi intelligenti per passare il proprio tempo.
1. I Musei Vaticani Roma
Sul sito è messo a disposizione un catalogo con tutte le opere più importanti come ad esempio la famosa e ammirata Cappella Sistina con i giardini. Molte sono le idee per passare dei momenti con la famiglia. Pur seguendo il consiglio del premier Conte #iorestoacasa
http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/tour-virtuali-elenco.html 2. I Musei Reali di Torino 
Sul sito dei Musei Reali, il catalogo delle opere raccoglie più di 15 mila immagini a colori ed in bianco e nero, con contenuti ricchi di informazioni, consentendo la scoperta di sia di capolavori esposti sia dell'immenso patrimonio conservato nei depositi, spesso sconosciuto al pubblico.
https://www.museireali.beniculturali.it/
3. La Pinacoteca di Brera Milano

Sul sito del museo meneghino è possibile trovare una sezione dedicata ai capolavori esposti, in alta definizione in modo da poter godere anche dei dettagli, e assaporare una grande esperienza visiva, dando a tutti la possibilità di osservare una delle collezioni più importanti del nostro paese.
https://pinacotecabrera.org/virtualtour/start.html 4. Il Louvre Parigi 
Anche il Louvre mette a disposizione una sezione dedicata alle visite virtuali ricca di contenuti. Si passa tra migliaia di opere, come la Nike di Samotracia e la Gioconda, che coprono tutta la storia dell'umanità.
https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne 5. Il British Museum Londra

La sua collezione copre due milioni di anni di storia e cultura umana, con il tour virtuale messo a disposizione si può vedere circa la metà della collezione, con la scelta di tre percorsi differenti.
https://britishmuseum.withgoogle.com/ 6. La National Gallery of art Washington

Durante la chiusura temporanea del museo di Washington, si può comunque visitare virtualmente la Galleria attraverso video tour delle mostre in corso, con approfondimenti su punti salienti della collezione, opportunità di apprendimento online, registrazioni audio e video di lezioni di artisti e curatori. Un'intera sezione è dedicata all'arte per gli internauti più piccoli.
https://www.nationalgallery.org.uk/visiting/virtual-tours/google-virtual-tour 7. Il Prado Madrid 
Anche il museo più importante della Spagna è online, con le pagine del sito dedicate alle opere più importanti, con descrizioni in lingua inglese per accontentare tutti i "naviganti"
https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
8. Il Metropolitan Museum di New York
Fondato negli anni 70 dell'800, contiene due milioni di opere d'arte che partono dall'antica Roma del primo secolo al design moderno.
https://www.metmuseum.org/art/online-features/met-360-project
9. Il Museo Archeologico di Atene 
Il museo mette a disposizione degli utenti un tour virtuale in lingua inglese con le opere esposte nelle sue sale.
https://www.youtube.com/watch?v=-z8rsK1qSqM
10.L'Hermitage di San Pietroburgo

Anche l'Hermitage mette a disposizione un tour virtuale per sbirciare all'interno delle sale del museo
https://www.hermitagemuseum.org 11.La Galleria degli Uffizi a Firenze 
Qui è concentrato il meglio dell'arte rinascimentale italiana, lo spazio virtuale messo a disposizione per scoprire le collezioni raccolte all'interno del museo e la storia delle opere.
https://www.uffizi.it/mostre-virtuali